Open Call 2023
Torna The Photo Solstice, il progetto della Fondazione di Sardegna nell’ambito di AR/S – Arte Condivisa in Sardegna dedicato alla fotografia e a cura di Marco Delogu, inaugurato nel 2018 nel Parco Nazionale dell’Asinara. Confermando la natura nomade del progetto e la sua volontà di coinvolgere e rapportarsi con una pluralità di territori rappresentando realtà sempre diverse, la quinta edizione di The Photo Solstice trova una nuova sede a Cagliari dal 22 al 25 giugno 2023, mentre la presente candidatura andrà inviata entro e non oltre il 23 maggio 2023.
I partecipanti saranno invitati a confrontarsi e ragionare in maniera ampia sul tema dei confini, siano essi di natura culturale, storica, geografica o sociale attraverso un laboratorio fotografico a cura di Pino Musi, con il quale la città di Cagliari verrà letta fra terra e mare, trasversalmente ai quartieri, in una geografia illuminata dai mutamenti e dalle contraddizioni. Ad arricchire il programma delle Giornate della Fotografia e a fornire ulteriori spunti, saranno ospiti internazionali, tra cui il grande fotografo Don McCullin, il direttore della Maison Européenne de la Photographie Simon Baker, la curatrice Maria Alicata, la direttrice della Photographer’s Gallery di Londra Shoair Mavlian, la foto editor di FOAM Elisa Medde, la regista Cosima Spender
La quota di partecipazione sarà interamente sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e include ospitalità e vitto durante il corso della manifestazione e la partecipazione alle attività previste.
L’invio delle candidature avviene attraverso un modulo di raccolta Google e pertanto è necessario possedere un account Gmail. È comunque possibile in fase di registrazione indicare un indirizzo email alternativo nel quale ricevere eventuali comunicazioni
Se hai ulteriori domande scrivi a: opencallsolstice@gmail.com o contattaci attraverso la pagina facebook: https://www.facebook.com/thephotosolstice