Le persone selezionate attraverso la Open Call 2023 parteciperanno al workshop ideato e seguito da Pino Musi dal titolo “Sconfinare”, un’indagine non solo fisica e geografica sul concetto di confine.
Il confine è un concetto rassicurante: indicando un limite, ci pone di fronte ad un punto apparente di fine. La fotografia deve avere il coraggio di scavalcare quel limite accettando l’incontro con l’inatteso, con uno sguardo altro che proviene da un oltre, da una prospettiva non nota. Ed è proprio la ricerca di questo abbraccio, il superamento del limes, che orienterà il percorso dei dieci partecipanti al workshop di Pino Musi durante le giornate di The Photo Solstice #5. La città di Cagliari verrà letta fra terra e mare, trasversalmente ai quartieri, in una geografia illuminata dai mutamenti e dalle contraddizioni.
La quota di partecipazione sarà interamente sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e include ospitalità e vitto durante il corso della manifestazione e la partecipazione alle attività previste.
L’invio delle candidature avviene attraverso un modulo di raccolta Google e pertanto è necessario possedere un account Gmail. È comunque possibile in fase di registrazione indicare un indirizzo email alternativo nel quale ricevere eventuali comunicazioni
Se hai ulteriori domande scrivi a: opencallsolstice@gmail.com o contattaci attraverso la pagina facebook: https://www.facebook.com/thephotosolstice