Torna il Photo Solstice, una Equinox Edition in Barbagia! OPEN CALL APERTA!

Nel cuore della Barbagia torna The Photo Solstice, il progetto della Fondazione di Sardegna dedicato alla fotografia a cura di Marco Delogu, inaugurato nel 2018 nel Parco Nazionale dell’Asinara.

Dal 17 al 21 settembre 2021, a Gavoi, quindici partecipanti selezionati attraverso open callsi insedieranno in alloggi e spazi di studio diffusi per dialogare sui temi portanti della fotografia.

Anche quest’anno The Photo Solstice coinvolgerà ospiti d’eccezione che interagiranno con i partecipanti in una fitta agenda di lecture, talk eworkshop.

La terza edizione di The Photo Solstice, organizzata in collaborazione con il Comune di Gavoi, prevederà due tappe esterne a Orani e Nuoro, con speciali eventi serali aperti al pubblico curati insieme al Museo Nivola e al Museo MAN.

 

Questa edizione, oltre ad uno slittamento di date da quelle del solstizio d’estate a quelle dell’equinozio di autunno e allo spostamento di ambientazione, sarà caratterizzata da un crescente legame con il territorio ospitante e da un focus maggiore sulle attività pratiche e di produzione fotografica in cui i partecipanti verranno coinvolti. Cuore dell’edizione di quest’anno saranno infatti i tre laboratori nei quali saranno suddivisi i partecipanti, condotti da Tim Davis, Marco Delogu e Pino Musi. Dalle sponde del lago di Gusana, dove il seminale libro di John Gossage The Pondfornirà l’ispirazione, passando per la rivisitazione della tradizione del mondo agro-pastorale caratteristica del territorio barbaricino, fino ad Ottana, dalla sua illusione industriale alla desertificazione. Sebbene suddivisi in gruppi distinti, la struttura organizzativa dei laboratori fornirà ampia possibilità di confronto sia con gli altri partecipanti che con i responsabili, che avranno così la possibilità di offrire nuovi spunti e contaminazioni.

Modalità di partecipazione 

La terza edizione di The Photo Solstice si terrà a Gavoi, in Barbagia, dal 17 al 21 settembre. La selezione dei partecipanti avverrà attraverso la valutazione di:

  • curriculum vitae
  • portfolio
  • lettera motivazionale

Il materiale richiesto (in formato PDF e in UNICO FILE, rinominato seguendo la formattazione COGNOME_NOME.pdf  e di dimensioni ridotte) andrà inviato entro e non oltre il 10 agosto2021 a: opencall@thephotosolstice.com

La partecipazione alla Open Call si intende come adesione all’interezza del progetto. Nella lettera motivazionale è possibile, qualora il candidato lo desideri, indicare il tutor con il quale si preferirebbe partecipare al workshop. La composizione finale di ogni gruppo e la scelta dei partecipanti tuttavia, è a discrezione di ogni singolo tutor e può differire dalla preferenza espressa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *