Ieri, venerdì 17, abbiamo accolto i 15 partecipanti selezionati attraverso Open Call e aperto ufficialmente l’evento con l’inaugurazione di “Commissione Sardegna”, mostra di una selezione di lavori di Marco Delogu, Guy Tillim, Pino Musi (Commissioni Sardegna del 2017, 2018 e 2019) e Paolo Ventura (che ha realizzato la Commissione Sardegna nel 2021) in esposizione per la prima volta insieme presso la Casa della Cultura – Ex Caserma Betza di Gavoi fino al 21 settembre.
“The Photo Solstice è motivo di grande soddisfazione per la Fondazione di Sardegna” ha dichiarato Franco Carta, Responsabile gestione del Patrimonio per Fondazione di Sardegna e del progetto ARS che ha sta seguendo sul posto le varie tappe del progetto. “Questo programma si inserisce nel più ampio progetto ARS / Arte condivisa in Sardegna, progetto con il quale la Fondazione di Sardegna promuove eventi culturali, produzioni originali e pubblicazioni anche in collaborazione con le istituzioni culturali della nostra regione”.
The Photo Solstice 2021 è caratterizzato da un focus importante sia sul crescente legame con il territorio ospitante che sulle attività pratiche e di produzione fotografica in cui i partecipanti verranno coinvolti. Fulcro dell’edizione di quest’anno saranno i tre laboratori nei quali sono stati ieri suddivisi i 15 partecipanti e che saranno guidati da tre maestri d’eccezione: Tim Davis, Marco Delogu e Pino Musi.
Ai tre fotografi di fama internazionale spetterà il compito di coinvolgere, trasmettere, condividere e rendere fluida la struttura organizzativa dei laboratori che, sebbene divisa, fornirà ampia possibilità di confronto, spunti e contaminazioni sia con gli altri partecipanti che con i responsabili dei singoli laboratori e con gli ospiti di The Photo Solstice.
Marco Delogu, Pino Musi e Tim Davis sono impegnati in un interessante percorso con i 15 partecipanti:
Marco Delogu, Ritratti in Barbagia, una rivisitazione del mondo barbaricino;
Pino Musi, Archeologia Industriale: il polo chimico di Ottana, dal sogno industrializzato alla sua desertificazione;
Tim Davis, Photosensitivity, un approccio al territorio di Gavoi attraverso un percorso di esteriorizzazione.
Temi che stanno offrendo fin da subito notevoli spunti di riflessione.
L’avventura continua…