Scopriamo i tutor di TPS #3: Pino Musi

Pino Musi tornerà a essere protagonista di TPS!

Dopo l’esperienza dello scorso anno all’Asinara, Pino si unirà nuovamente a noi in Barbagia, dove guiderà uno dei tre gruppi, focalizzando la ricerca sul territorio di Ottana, in bilico tra illusione industriale e desertificazione. Pino, che era stato già un apprezzatissimo tutor nella precedente edizione del TPS, aveva iniziato proprio all’Asinara il lavoro “Sottotraccia”, per poi continuarlo nel paesaggio minerario del Sulcis / Inglesiente.

Sulla direzione che prenderà il suo laboratorio ci ha detto di avere idee chiare: molta attenzione al metodo ed al processo, spingendo i partecipanti ad “accogliere la complessità, la contraddizione, percorsi sincopati ed ambigui, lasciandosi disorientare persino dal vuoto o dal silenzio”. Facendo emergere una sintesi visiva estrema e radicale, Pino svilupperà il suo workshop in controtendenza con la direzione attuale di molta ricerca fotografica che privilegia lo “storytelling”.

 

Modalità di partecipazione 

La selezione dei partecipanti avverrà attraverso la valutazione di:

  • curriculum vitae
  • portfolio
  • lettera motivazionale

Il materiale richiesto (in formato PDF) andrà inviato entro e non oltre il 10 agosto 2021 a: opencall@thephotosolstice.com

La quota di partecipazione sarà interamente sostenuta dalla Fondazione di Sardegna e include ospitalità e vitto sull’isola durante il corso della manifestazione e la partecipazione alle attività previste.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *