Le giornate di fotografia all’Asinara
21 – 24 giugno 2018
In Sardegna, nella suggestiva cornice del Parco Nazionale dell’Asinara, il solstizio d’estate del 21 giugno darà inizio a un’esperienza formativa inedita dedicata alla fotografia che coinvolgerà una composita comunità di appassionati, artisti e operatori.
A partire dal giorno più lungo dell’anno, e nel corso di quattro giornate, trenta studenti selezionati e dieci docenti d’eccezione si insedieranno in alloggi e spazi di studio diffusi all’interno di una riserva naturale pressoché incontaminata con lo scopo di confrontarsi ad ampio spettro sui temi portanti della fotografia e dintorni.
Un denso programma di lezioni, incontri, talk, proiezioni, momenti conviviali con eventi aperti al pubblico ed escursioni alla scoperta dell’Asinara e della sua storia complessa e ricca di contrasti, renderanno l’isola – per oltre un secolo luogo di segregazione, quarantena e detenzione – uno spazio unico dedicato allo studio e alla condivisione.
Le attività coinvolgeranno, tra gli altri, Gerry Badger, Jacopo Benassi, Lorenza Bravetta, Marco Delogu, Guy Tillim, Paolo Ventura, Francesco Zanot, Michele Ardu, Maurizio Caprara, Davide Di Gianni.
The Photo Solstice è un progetto della Fondazione di Sardegna in collaborazione con Su Palatu Fotografia, Punctum e Parco Nazionale dell’Asinara e con il patrocinio e il sostegno dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna.
Direzione Artistica: Marco Delogu.
Responsabile Progetto: Franco Carta.
Coordinamento: Riccardo Uras.
Organizzazione: Vincenzo Ligios, Flavio Scollo.
